© Fulvio Michelotti

AltareStoria

Ricardo Richebuono (1913 - 1984)

Educatore, storico, poeta e scrittore.

Insegnante dal 1935 al 1975. La sua carriera venne interrotta a causa della seconda guerra mondiale. Come ufficiale del  38esimo Fanteria Ravenna venne destinato al fronte russo, la drammatica ritirata segnò per sempre la sua vita e la sua poetica.

Amante della natura, della montagna, e dell’ambiente, fondò nel 1945, insieme ad un gruppo di amici, la 3A (Associazione Alpinistica Altarese). Nel 1980 fu fondatore e protagonista del Comitato per la Tutela dell’Ambiente.

Collaborò negli anni ’60 alla rivista letteraria “Realismo Lirico” fondata dal poeta ed amico Aldo Capasso.

Nel 1981 scrisse il capitolo sulla storia di Altare nella raccolta “Le piccole patrie” edito dal Lions Club Valbormida.

Nel corso del 1984 pubblicò il suo libro “I superstiti” ricordo della sua dolorosa esperienza di guerra.

Riccardo ha sempre amato la vita, la famiglia, la scuola, il suo paese, la poesia e l’ambiente.

991c8f185c40baf75ab891359e0b18a19fecf64b

Estratto da “Le piccole patrie” edito dal Lions Club Valbormida